Anche se la tua gatta non è sterilizzata, infatti, la perdita di sangue dalla vagina o di pus non è legata al ciclo mestruale e non è affatto normale. Le gatte, a differenza delle cagne, non hanno le mestruazioni. L'ovulazione e il rilascio degli ovuli avvengono soltanto se la gatta si accoppia e viene fecondata da un maschio Nelle 24 ore successive al parto può darsi che quasi non mangi ma devi assicurarti che abbia accesso frequente ad acqua fresca e pulita.In questo periodo è quando la gatta sta producendo il colostro, il primo alimento che la gatta darà da mangiare ai cuccioli, e ha molte vitamine, proteine e grassi per i piccoli gattini. È molto importante perché la madre trasmetta gli anticorpi ai figli Questo vuol dire che dovete subito allarmarvi e portare la gatta il prima possibile, non dopo settimane che perde sangue e pus dalla vulva, che è diventata scheletrica ed è in coma. Questo perché quel sangue che vedete dalla vulva potrebbe essere un sintomo di piometra, quindi infezione dell'utero salve a tutti la mia gatta (al secondo parto), avvenuto ormai circa 20 ore fa, ha avuto tre cuccioli. Fino ad un paio di ore fa allattava, passeggiava e mangiava, sembrava stare bene tranne qualche perdita di sangue. Ora le perdite non sembrano fermarsi e lei sembra essere senza forze, inappetente e distante dai cuccioli
È normale che durante il parto la gatta perda del liquido amniotico, proprio come qualsiasi altra femmina di mammifero I primi giorni dopo il parto le gatte stanno tutto il tempo con i gattini, per poi dirarare il tempo trascorso in loro compagnia. Soprattutto con il caldo restano più tempo fuori dalla tana. Ti consiglio di premere le mammelle e vedere se c'è latte, se i gattini sono morti in breve tempo le mammelle dovrebbero sgonfiarsi Normalmente, la donna perde circa mezzo litro di sangue durante e dopo il parto vaginale, a causa dell'apertura di alcuni vasi sanguigni al momento del distacco della placenta dall'utero. Le contrazioni dell'utero aiutano la chiusura di questi vasi fino alla loro guarigione Alcune gatte mostrano, qualche giorno prima del parto, delle perdite vaginali inodori biancastre, piuttosto dense ed appiccicaticce o anche appena striate di sangue. E' del tutto normale:si tratta del tappo mucoso che si scioglie quando, poco prima del parto, si dilata la cervice
Se vedi che la gatta inizia a perdere sangue, rivolgiti immediatamente al veterinario. Una emorragia prima del parto di solito è un segnale che indica qualche problema e devi farla visitare subito dal medico. 3 Lavati e sterilizza le mani solo nel caso in cui sia necessaria una tua assistenza La mia gatta dopo aver partorito ha delle perdite di sangue, è normale dopo il parto il veterinario la vista per un il cane di una mia amica dopo partorito continuava a perdere sangue e stare male hanno chiamato il veterinario e il problema era che non aveva finito di partorire perchè un cucciolo era rimasto di.
Carissime, di perdite ce n'è stata solo un'altra ma dopo molte ore dalla prima. Sono stata su un sito di veterinaria e mi sono messa a spulciare un po' tutti gli articoli su gatti e gravidanza e lì ho trovato scritto che le gatte normalmente, durante i primi 7 giorni dopo il parto, hanno perdite vaginali (modeste) di sangue (come nel caso di Ago) Traumi e lesioni: in questi casi il gatto perde sangue dal naso dopo una caduta o dopo aver preso una botta (i motivi più comuni sono l caduta da un balcone o una botta contro una macchina). Se non eri presente nel momento in cui si è ferito, portalo dal veterinario per capire da cosa sia stata causata la caduta Parto del gatto, un momento della vita del nostro animale che ci richiede, in veste di padroni, ben poco. La mamma felina, ancora più della mamma cane, fa da sé e a noi non resta che prepararle la cesta o la scatola dove partorirà.Scegliamola di dimensioni adatte che le permettano di entrare senza sforzi ma allo stesso tempo di tenere sotto controllo i gattini che potrebbero voler. Se la gatta ha un aborto spontaneo in questa fase perderà sangue o tessuti, ma non sempre è possibile accorgersene perché la gatta di solito mangia e pulisce tutto per non lasciare tracce. Fase finale: il parto si avvicina, la gatta si prepara ad accogliere i cuccioli preparando il nido, ma il risultato sono feti o cuccioli morti All'inizio, nell'immediato dopo parto, saranno le classiche perdite di sangue tipo mestruazione, quindi rosso vivo, molto abbondanti. Col passare dei giorni si ridurranno di intensità e il colore cambierà da rosso vivo a marroncino, come gli ultimi giorni di mestruazione, e poi diventeranno giallastre e biancastre fino a scomparire del tutto
Tieni conto che la gatta mangia le placente quindi se non hai assistito al parto e non le trovi probabilmente se le è mangiate. Le placente sono ricche di nutrienti ma la loro composizione può indurre diarrea quindi se assisti al travaglio dopo che la gatta ha ingerito le prime placente gli puoi sequestrare le altre La gatta inizier a leccare il perdite di sangue dopo parto gatta con forza per sollecitarne la respirazione e attivare la circolazione. Sono preoccupata, temo che qualcosa possa andare storto sovraparto, temo che qualcosa possa andare storto sovraparto La presenza di sangue nelle urine del gatto è un sintomo che può allarmare il proprietario. L'ematuria(come viene chiamata nel linguaggio medico la presenza di sangue nelle urine del gatto) è un sintomo che può essere correlato a varie malattie e c'è bisogno di una valutazione immediata da parte del medico veterinario
ciao rosaeviola, sicuramente il problema di Milly non è da sottovalutare, come diceva Piera le gatte non hanno perdite ematiche quando vanno in calore e il dubbio che possa abortire e poi tornare in calore pootrebbe starci, anche se ci sono da valutare eventualmente alcune cose, tipo i tempi di comparsa del calore, la durata, dopo quanto ha le perdite e dopo quanto ritorna in estro Gatti, 10 possibili segnali di tumore da non sottovalutare. Il cancro è la prima causa di morte nei felini, ma molti sintomi sono subdoli e possono essere facilmente confusi con altre patologie. Le ragadi anali sono lacerazioni del tessuto anale che non si rimarginano dopo la defecazione. Piccole lesioni nell'area perianale sono comuni a causa di attacchi di diarrea improvvisa, feci troppo dure, diarrea cronica ma quando non si rimarginano possono costituire un problema e portare alla perdita di sangue (non mischiato alle feci e di un colore rosso vivo)
40 giorni o 6 settimane: è il periodo del puerperio, ossia la fase immediatamente successiva al parto. E' un periodo molto delicato per le neo mamme sia dal punto di vista fisico sia mentale. Ecco quello che succede dopo il parto, quello che si può e non si può fare Comunque, se il vostro gatto ha di frequente sangue nelle feci o perde una quantità enorme di sangue, ciò può essere indicativo di qualcosa di più serio. Sangue nelle feci dei gatti possono significare molte condizioni, incluse: Infestazioni o infezioni minori, come parassiti e batteri, ecc. Intolleranza al cibo/allergia; Polipi (non. Poiché la gatta vive all'esterno, quando i gattini avranno circa 40/50 giorni, quindi ben svezzati, si può procedere alla sterilizzazione. Di solito le gatte in allattamento dovrebbero non andare in calore per circa due mesi dal parto, in alcuni casi fino a due mesi dopo la fine dell'allattamento, ma spesso, purtroppo, si vedono gatte andare in calore pure durante il periodo di allattamento Dopo alcune settimane di vita, la gatta sposterà i gattini ad uno ad uno (tenendoli per la collottola) in un altro nido da lei creato. Alimentazione del gatto dopo il parto Nelle prime settimane di vita è consigliabile non disturbare mamma e cuccioli, tuttavia è possibile avvicinare alla mamma il cibo poiché in questo momento avrà bisogno di tanta energia (mangerà circa 3 volte più del. Il problema più frequente che si verifica a seguito dell'intervento di castrazione è la perdita di sangue; l'emorragia del peduncolo ovarico ed uterino, la rottura dei vasi uterini, del legamento sospensore e del legamento largo sono le principali cause della perdita di sangue nel post operatorio; tali complicanze rappresentano la più comune causa di decesso dopo gonadectomia
cosa fare se perde sangue dalla bocca? Nel cane e nel gatto le perdite di sangue dalla bocca avvengono in seguito a traumi del cavo orale provocati da incidenti. Occorre osservare le labbra, il vestibolo labiale, le gengive ed i denti rimuovendo con un getto d'acqua fredda l'eventuale sangue presente Un gatto dimagrito (Foto fonte iStock) Se hai notato che il tuo gatto ha perso peso oppure mangia meno del solito o ancora non ha cambiato nulla nella sua alimentazione ma continua a dimagrire devi necessariamente agire senza perdere altro tempo. Le cause del dimagrimento del felino sono tantissime; dovrai quindi portarlo dal veterinario per una diagnosi e fargli seguire una dieta che gli. Subito dopo il parto, e per qualche giorno, uno scolo rosso, inizialmente con coaguli, è nella norma, in quanto l'utero deve ripulirsi di tutti i residui della gravidanza e del parto. Se queste perdite sono invede di colore verdognolo, vuol dire che c'è un'infezione in corso, e bisogna subito contattare il veterinario
Forum Gatte in dolce attesa perdite di sangue post parto (15) perdite di sangue post parto (15) Maria Coviello . Cytuj | 7 lat temu . Sono normali secondo voi e per quanto tempo CIBO - Innanzitutto un gatto che non mangia o che perde improvvisamente peso potrebbe avere qualcosa che non va. Di fronte ad una situazione simile, quindi, è meglio rivolgersi ad un veterinario Un gatto può prendere la toxoplasmosi più volte? FC: Un gatto che contrae la Toxoplasmosi generalmente inizia ad espellere le oocisti (la forma immatura del parassita) tra i 3 e i 10 giorni dopo il contagio e continua a farlo per un periodo fino alle due settimane
Perdite di sangue dopo rapporto . La maggior parte delle ragazze, durante i primi rapporti sessuali, ha un sanguinamento vaginale di entità variabile. Molte ancora, affermano di avere anche altri sintomi come dolori al basso ventre o dolore alle ovaie.Il dolore ovarico è semplicemente riferito, ma è opportuno rassicurare tutte le giovani donne che le ovaie non sono in alcun modo intaccate. Era un gatto abituato sia fuori che dentro ed a volte succedeva che per 24 ore se ne stava fuori, ma quella volta non è più tornato fino averi sera. C'è lo siamo trovati sulla finestra di casa che ci guardava!!! È tornato da noi ben dopo 2 anni!!! Quindi mai perder la speranza!!! Noi siamo troppo contenti che sia tornato a casa!!
Sognare sangue è piuttosto comune: che sia sangue che esce dal naso, dalla bocca, oppure sangue altrui, il significato di questo sogno è sempre legato alla simbologia dell'energia, del flusso. Sedute dopo poche ore dal parto. In piedi il giorno dopo; La fascia addominale non è obbligatoria ma può aiutare a dare sollievo quando si sta in piedi; Le perdite di sangue sono come quelle del parto naturale e durano 30-40 giorni; I dolori dell'utero sono quelli normali del parto. Se il taglio cesareo fa male si può prendere il paracetamol Dopo quasi un'ora di trasmissione, nella quale si stava parlando di miracoli e di statue che piangono sangue, dalle inquadrature si vedeva un po' di trambusto davanti alle telecamere di casa Brosio Parto del cane, se ben preparati è possibile gestirlo anche in casa.Per tutti gli amanti di questi 4 zampe è sempre interessante conoscere come avviene il parto del cane, le fasi, i tempi e le criticità.. Parto del cane: come gestirlo. Prima di preoccuparsi del fatto di poter gestire il parto del cane in casa è bene sapere che la nostra futura mamma fa tutto da sola
Entro 72 ore dal parto, alla mamma viene praticata un'iniezione di 350-400 mg di gammaglobuline anti-D per eliminare i restanti globuli rossi con fattore Rh positivo entrati nel sangue della donna Rh negativo durante il parto ed evitare il rischio che l'organismo materno sviluppi anticorpi specifici contro il fattore Rh positivo Il 6% dei tumori del cane sono localizzati in bocca (è il 4° tumore più frequente, dopo il tumore mammario, quelli cutanei e del sistema ematopoietico-sangue) di questi sono più frequenti le forme benigne, al contrario del gatto dove purtroppo sono più comuni le patologie maligne (nel gatto sono il 3% di tutte la patologie oncologiche)
Nella prima settimana dopo il parto, la lochiazione ha l'aspetto di una mestruazione. Poi, a poco a poco, i coaguli di sangue si riducono e le perdite assumono un colore rosato, per poi diventare bianche. Il fenomeno si esaurisce nell'arco di alcune settimane Tenere il cane o il gatto fermi preferibilmente in posizione sdraiata. Dopo aver accuratamente disinfettata la parte si infila lentamente l'ago nella massa muscolare e si aspira leggermente con lo stantuffo per assicurarsi di non essere penetrati accidentalmente in un vaso sanguigno, segnalato dalla presenza di sangue all'interno della siringa
Il parto Quando si avvicina il momento, è la gatta, in genere, a chiamare, invitando a seguirla presso la culla. Un po' spaventata, specie se si tratta di una primipara, chiede sostegno e aiuto. Per tranquillizzarla ed evitare che girovaghi nervosamente per la casa, accarezzatela sul ventre e sull'addome Dopo la perdita del tappo mucoso è difficile stabilire con certezza quanto manca al parto. Quest'evento non è necessariamente il segno dell'inizio del travaglio: in alcuni casi, infatti, possono passare dei giorni interi tra la fuoriuscita del muco e l'inizio delle contrazioni del parto, mentre, in altri casi, le due cose possono essere più vicine nel tempo Ci ho messo sangue e anima. Avere una partita aperta in Emilia Romagna per me è un'emozione, dopo settant'anni per la prima volta c'è stata una partita I possibili danni da caduta - Molta gente pensa che, quando il gatto perde sangue dal naso, si debba già cominciare a scavare la fossa. In realtà è solo una vecchia credenza. Normalmente la prima cosa che capita è proprio che il gatto si danneggi le delicate strutture nasali e perda sangue dal naso
Il mio gatto cadde da un posto alto e quando giunse a terra non si rialzò più,non ci riusciva,gli usciva anche sangue dal naso e dalla bocca.Lo ho ho pulito e ho cercato di fargli una respirazione strana e pensavo fosse riuscito a calmarsi almeno un po'.Lo ho messo nel letto a riposare,lui con le unghie si teneva più forte che poteva al letto,non ne so ancora il motivo.Respirava. Solitamente i gatti, essendo animali puliti e autosufficienti, tendono a leccarsi la parte lesa; inoltre potrebbero essere presenti anche delle tracce di sangue e crosticine. Una lesione alle zampe poi sarà ancora più visibile poiché il gatto comincerà a zoppicare oppure eviterà di muoversi per istinto di autodifesa Pubblicità Nei primi 3 mesi di gestazione, le cause dei sanguinamenti spesso non indicano particolari problemi. Se sono di colore marrone, non sono abbondanti, non provocano dolore, possono essere le cosiddette perdite da impianto, dovute all'insediamento nell'utero dell'uovo fecondato.. Diverso è il caso in cui le perdite siano più abbondanti e di colore rosso vivo, specie se. Come capire se il gatto beve molto? Se noti che il tuo gatto sta bevendo molto da qualche giorno, contatta subito il veterinario. Per diagnosticare il problema, il veterinario eseguirà gli esami del sangue e delle urine per valutare la funzione dei reni, diabete, ipertiroidismo o malattie del fegato.Possono anche essere raccomandati test di laboratorio specializzati per altre malattie.
La mia gatta ogni volta che va in calore fa il sangue nelle urine, la prima volta mi hanno detto che ha una cistite dovuta dal calore e mi hanno dato delle compresse per la cistite, così dopo 4 giorni ho risolto il problema, ma dopo 15 giorni è ritornato il calore e dinuovo lo stesso problema. Perciò, dopo ogni sua passeggiata nel verde, dovresti controllare il tuo gatto per verificare che non sia stato attaccato da una zecca. Osserva con scrupolosità soprattutto la zona della testa, le orecchie, il collo, la pancia e le parti interne delle cosce, ossia i punti preferiti dalle zecche (dove la pelle è più sottile e la presenza di pelo ridotta) Cicatrici: in seguito a ferite accidentali, morsi, interventi chirurgici o iniezioni la pelle può reagire formando una cicatrice, e in questa zona il pelo smetterà di crescere; Parto: subito dopo il parto, nella femmina si riattivano tutti gli ormoni che erano rimasti fermi durante la gravidanza, tra cui il testosterone. Questo ormone, prodotto soprattutto dai maschi, ma anche in piccole.
Il motivo più comune per cui il cane perde sangue dal pisellino è legato alla prostata, quindi una malattia o un problema della ghiandola prostatica.Infezioni, ingrossamento e cancro alla prostata possono causare il sanguinamento dal pene. Il problema non semplice da risolvere, e richiede una diagnosi clinica e di laboratorio dettagliata prima di iniziare qualsiasi trattamento specifico La FIP è una malattia dei gatti molto grave causata da un coronavirus felino, normalmente non trasmissibile, ma che in seguito a mutazione si diffonde nell'intestino e agli altri organi interni danneggiandoli. Sintomi: febbre, diarrea, vomito, perdita di peso, ingrossamento dell'addome, inappetenza, difficoltà respiratorie, depression L'animale tende a grattarsi in continuazione e può arrivare a farsi male alla pelle con i denti e con le unghie, determinando ferite e sanguinamenti. Nella parte più soggetta al prurito si ha spesso la perdita di pelo e il mantello può apparire unto. Cause della dermatite nei cani La dermatite può essere dovuta ai seguenti fattori
In alcuni casi, però, la perdita di muco vaginale coincide con il travaglio. Simile alla gelatina, si può notare di averlo perso perché lo si trova sugli slip o lo si sente cadere durante la minzione. Non bisogna chiamare con urgenza il ginecologo o l'ostetrica a meno che ci siano tracce di sangue vivo (rosso) Le Cause Della Piometra Nel Cane: La Piometra Nel Cane si sviluppa nella fase di Diestro (fase successiva a quella in cui la femmina accetta il maschio per l'accoppiamento), poichè in questa fase si hanno produzioni elevate di progesterone, ormone prodotto dal corpo luteo dopo l'ovulazione.. La presenza di quantità elevate di progesterone nell'utero aumenta la secrezione da parte delle.
Possiamo suddividere le complicanze in complicanze riferite alla ferita chirurgica, dopo l'intervento e complicanze dette post-operatorie legate alle condizioni generali del paziente nel Un embolo è un corpo estraneo (coagulo di sangue, adipe, aria) che si stacca dal suo sito originario e viene trasportato dal flusso ematico Analisi del Sangue. Dieta Dukan. Cambiamenti Climatici. Razze di Cani. Si parte con un dolore orale, che il gatto perda bava durante le fusa o durante il gioco con il suo pupazzo preferito Dopo le insinuazioni di fake news per la vicenda del gatto arrostito da parte di un immigrato, Le Iene hanno sentito i Carabinieri di Livorno, che hanno confermato la notizia Francesca Galici. Sanguinamento vaginale dopo un rapporto sessuale: è una di quelle esperienze che manda nel panico o nella migliore delle ipotesi rovina l'esperienza amorosa appena vissuta. Può capitare, soprattutto alle donne tra i 20 ed i 40 anni, per vari motivi, nessuno dei quali va trascurato, benché anche la rottura dell'imene nella ragazza vergine dopo il primo rapporto può portare ad un. I coaguli di sangue che si formano nelle cosce vanno più facilmente incontro a rottura rispetto a quelli che si formano nella parte inferiore della gamba o in altre parti del corpo; allo stesso modo i trombi possono formarsi anche in vene più superficiali, ma in questo caso non esiste il rischio di embolia
Gli occhi del gatto sono una parte molto delicata. nei periodi in cui perde il pelo sarebbe meglio procedere 1 volta al giorno. Per rafforzare questa abitudine nel gatto, dopo averlo spazzolato puoi premiarlo con il suo snack preferito e un po di coccole Dopo un micino nato morto il parto può continuare. Il problema è che, se il gattino era troppo grosso, la gatta avrà sicuramente delle difficoltà nel continuare il parto. Il sangue di cui parli può essere un campanello d' allarme, ma, da quel che dici, non si capisce quanto fosse e quali caratteristiche avesse Perde pelo a chiazze. Soprattutto nella parte superiore del corpo. Dopo ogni passaggio del pettine, scuotilo sopra la bacinella per far cadere le pulci nell'acqua. Anemia: Se l'infestazione si protrae per troppo tempo, la perdita di sangue porta il gatto a soffrire di anemia. Nei gattini questa condizione può essere fatale
Altri disturbi riconducibili a un gatto che trema possono essere di natura gastrointestinale e ipoglicemica, ossia quando il gatto presenta un basso livello di zuccheri nel sangue. Non sono da escludere anche dolori, convulsioni, stati di shock e stress. Il tremore nei gatti può essere infatti provocato anche da problemi di natura psicologica; quindi attenzione a cambi d'ambiente, nuovi. Se il sangue fuoriesce immediatamente dopo lo scollamento, il suo colore è rosso vivo. Se invece viene trattenuto per alcuni giorni e fuoriesce in seguito, appare più scuro, bruno o marrone . Si tratta allora di un segnale rassicurante perché vuol dire che l'episodio all'origine del sanguinamento è vecchio e, in assenza di altri sintomi, è ormai in fase di risoluzione Durante il primo rapporto sessuale completo solitamente, avviene la deflorazione, cioè la rottura dell'imene, la membrana mucosa che sovrasta o ricopre parzialmente l'esterno dell'apertura della vagina (canale vaginale). Tale evento può determinare una perdita di sangue variabile, da qualche goccia a quantità più elevate. In alcuni casi la perdita di sangue è assente Io non so se cani e gatti possono essere uguali ma al mio cane e' successo diverse volte. Come te davo l'intestinal ma io l'ho dovuto dare x gli ultimi due anni di vita del cane, xche' aveva l'intestino messo male. Ma ti assicuro che io problemi non ne ho avuti, il cane stava bene perdeva della goccine di sangue e stop
E' più comune nei gatti più anziani, ma può verificarsi a qualsiasi età. Blocco urinario: è un'ostruzione acuta delle vie urinarie e, sebbene questa malattia possa interessare qualsiasi gatto, è più comune nei maschi. I segni tipici sono problemi a urinare e dolore. Se non trattato la maggior parte dei gatti potrebbe morire entro 72 ore Più frequente nei gatti di età inferiore a 5 anni, la colite provoca l'infiammazione dell'intestino crasso, con conseguenti evacuazioni frequenti e dolorose. Le feci di un gatto che soffre di colite possono contenere muco e sangue Dopo un'ora Lana si agita, vediamo del sangue e subito dopo un'altro piccolino che esce. Non facciamo in tempo ad asciugarlo che una sorellina lo segue. Lana è ormai affaticata e non taglia il cordone se non dopo un pò di incoraggiamento da parte nostra. L'ultima nata è piccolina ma anche lei è piuttosto vitale IL SANGUINAMENTO ANALE Si può aspettare? Il sanguinamento anale o rettorragia è la fuoriuscita di sangue dall'ano. Si tratta generalmente di sangue di colore rosso vivo, privo di coaguli, che si evidenzia durante la defecazione e/o al termine di essa, e che si nota nella tazza del water o direttamente sulla carta igienica. In alcuni casi il sangue può verniciare le feci, essere commisto ad.
Problemi neurologici nel gatto sintomi. Se il vostro gatto perde l'equilibrio potrebbe essere atassia. Se notate che il vostro gatto barcolla, si inciampa e perde l'equilibrio rivolgetevi subito al vostro veterinario, non aspettate, un gatto non barcolla mai! potrebbe nascondersi una malattia, a volte anche grave Sì, anche il gatto ha la tosse: non così spesso come il cane, non sempre per cause di cui bisogna davvero preoccuparsi, talvolta come semplice meccanismo di difesa, per espellere qualche corpo estraneo, e a volte da non confondere con il vomito, però anche i gatti tossiscono e anche per i felini è importante capire i sintomi e individuare le cause prima di pensare ai rimedi Buongiorno a tutti, oggi vorrei parlarvi dei graffi e dei morsi di gatto. Ai veterinari può capitare di ricevere morsi e graffi da parte dei loro amici felini. Alcuni sono superficiali e quindi di poco conto, mentre altri sono più profondi e possono dare origine a ferite infette. Nella mia vita ho lavorato come volontaria anch
Un gatto domestico di nome Missy ma conosciuto da tutti come il gatto della fermata dell'autobus - ogni giorno infatti trascorreva gran parte del suo tempo a una fermata nello Hampshire. Il naso dei gatti, chiamato in termini tecnici anche tartufo, è l'organo appartenente al sistema respiratorio. È anche l'organo dell'olfatto. A volte secco, a volte umido, è un buon indicatore della salute del vostro gatto, e permetta anche di imparare qualche cosa in più sulla comunicazione con gli esemplari della sua specie Per esempio la perdita di sangue dopo il rapporto può dipendere da: - ectopia sul collo dell'utero. I ginecologi una volta la chiamavano piaghetta, per via del suo colore rosso. Colore evidente, rispetto alla mucosa del collo e della vagina che è di colore rosa, quando il medico esamina il collo dell'utero mediante un dilatatore vaginale che si chiama speculum Gatto ritrovato: la storia di Leo. La storia di Leo ha fortunatamente un lieto fine.E' stato salvato dopo essere stato investito o colpito con un bastone e ha potuto fare ritorno dalla sua amata famiglia, dopo quattro anni di assenza.. La ragazza che lo ha trovato era andata a buttare la spazzatura e ha visto il felino che si muoveva nel cassonetto vicino a Villa Olanda, a Luserna San Giovanni Dopo lo spiacevole episodio in diretta ieri, Paolo Brosio è tornato a Storie Italiane per dare aggiornamenti sulle condizioni del suo gatto, di nome Sushi.Come è noto, il gatto ha cominciato.
Alcuni gatti nascono con un handicap, altri sono vittime di incidenti o degli effetti degenerativi della vecchiaia. La cosa certa da tenere sempre a mente è che comunque un gatto disabile può ancora condurre una vita piena e piacevole, se ne ha la possibilità e se da parte del proprietario c'è la massima comprensione Hai perso peso senza essere a dieta? Ecco otto possibili cause. Piccole fluttuazioni di peso durante l'anno sono da considerarsi normali, ma se il calo è più significativo e, soprattutto, senza.
Ho perso mio padre 2 mesi e mezzo fa.Ma un dubbio mi attanaglia, ossia la causa dell'exitus. Aveva 62 anni, in piena salute -svolgeva routinariamente analisi - il gatto Sacro di Birmania perde molto pelo? Il Birmano ha un pelo semilungo di facile manutenzione. La eventuale perdita di pelo dipende molto dalla linea genealogica del singolo soggetto (non tutti i Birmani hanno identico pelo) e dall'alimentazione
Ragazzi mi serve assolutamente sapere se le gatte (=> femmine) hanno le mestruazioni...???? LE HANNO? (leggo ki dice ke NON le hanno, ki dice ke le hanno ma si puliscono e non ce ne si accorga...insomma ql è la verità??? PS: mettiamo il caso le avessero... se le si sterilizza le avranno ancora??? HELP! è importantissimo x me saperlo, xkè forse i mei mi permetteranno di prendere una gattina. Sezione con articoli sui cani, la salute e le malattie del cane, elenco delle razze canine e servizio di veterinario online per il can Ho dovuto disinfettare Milù perchè dopo il parto continuava a perdere un pochino di sangue quindi ho tamponato la zona con dell'acqua ossigenata e ho lasciato un po di carta a fermare la fuoriuscita di sangue . A distanza di giorni dal parto ha delle piccole perdite come è normale che sia , ma piano piano stanno diminuendo Perdere molto sangue dalle parti intime e dopo il sogno ho iniziato ad avere dei lievi dolori alla schiena e alla pancia ma senza alcun tipo di perdita.al risveglio dal sogno ero molto triste e turbata e ho avito paura che potesse accadere davvero.attualmente sono incinta di circa 10 settimane ho effettuato la prima ecografia che mi ha dato la possibilita di ascoltare il suo cuoricino battere